Creare un sito web multilingua può sembrare una sfida, ma grazie a WPML (WordPress Multilingual Plugin), il processo è semplice e intuitivo. WPML è uno dei plugin più popolari per gestire contenuti multilingua in WordPress, ideale sia per blog personali che per siti aziendali. In questa guida vedremo come configurarlo e tradurre il tuo sito passo dopo passo.
Vai sul sito ufficiale di WPML e acquista la versione più adatta alle tue esigenze. Dopo l’acquisto, scarica il plugin.
Accedi alla dashboard di WordPress e naviga su:
Dopo l’installazione, clicca su Attiva. WPML richiederà una registrazione per funzionare. Inserisci il tuo codice di licenza per procedere.
Dopo aver attivato il plugin, partirà una procedura guidata per configurare il multilingua.
Seleziona le lingue che desideri aggiungere al tuo sito. Ad esempio: Inglese, Italiano, Francese, ecc.
WPML ti consente di aggiungere un selettore di lingua al menu, al footer o come widget. Personalizzane lo stile e la posizione secondo il design del tuo sito.
Scegli la lingua principale del tuo sito, ad esempio, Italiano.
WPML offre strumenti potenti per tradurre pagine, articoli, categorie e persino stringhe di temi o plugin.
WPML supporta anche la traduzione automatica tramite strumenti integrati. Attenzione: è utile per iniziare, ma è sempre meglio rivedere il testo per garantire qualità e coerenza.
Prima di lanciare il tuo sito, verifica che:
Creare un sito multilingua con WPML è un processo lineare che ti permette di raggiungere un pubblico globale. Seguendo questa guida, avrai un sito perfettamente funzionante in più lingue, pronto per soddisfare le esigenze del tuo target.
Se hai bisogno di ulteriore assistenza, WPML offre una documentazione dettagliata e un ottimo servizio di supporto. Prova subito e amplia i confini del tuo progetto!