L’avvio di un sito e-commerce è un’opportunità fantastica per vendere i tuoi prodotti online. Se stai cercando un modo semplice ed economico per creare un negozio online, WooCommerce, un plugin per WordPress, è una delle soluzioni più popolari e potenti disponibili. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella creazione di un sito e-commerce con WooCommerce, dalla registrazione del dominio fino alla gestione del negozio.
WooCommerce è un plugin open-source per WordPress che trasforma il tuo sito web in un negozio online completamente funzionale. Offre tutte le funzionalità di cui hai bisogno per vendere prodotti fisici e digitali, gestire pagamenti, tracciare ordini e spedizioni, e molto altro. È un’opzione ideale per chiunque voglia creare un e-commerce con un budget contenuto e senza doversi rivolgere a soluzioni complesse.
Per prima cosa, dovrai acquistare un dominio (ad esempio, “tuonegozio.it”) e scegliere un piano di hosting. WordPress richiede un hosting compatibile con PHP e MySQL, quindi assicurati di selezionare un servizio che supporti queste tecnologie. Molti provider offrono pacchetti specifici per WordPress, come SiteGround, Chemicloud (che personalmente uso), Bluehost o Kinsta.
Molti provider di hosting hanno installazioni WordPress con un clic. Dopo aver acquistato il tuo piano, segui le istruzioni del provider per installare WordPress sul tuo dominio.
Una volta che WordPress è pronto, è il momento di installare WooCommerce. Vai nella tua dashboard di WordPress e segui questi passaggi:
WooCommerce ti guiderà attraverso una configurazione iniziale, dove ti verrà chiesto di inserire alcune informazioni di base come il tipo di negozio, la valuta e i metodi di pagamento.
WooCommerce funziona perfettamente con molti temi WordPress. Per un aspetto professionale e una navigazione fluida, è consigliabile scegliere un tema ottimizzato per WooCommerce. Alcuni temi popolari e gratuiti sono:
Puoi installare un tema direttamente dalla sezione Aspetto > Temi di WordPress o scaricare un tema premium da altri marketplace.
Dopo aver installato il tema, puoi personalizzarlo andando su Aspetto > Personalizza. Qui potrai modificare il logo, i colori, i font e altri aspetti estetici del sito, assicurandoti che rispecchi il brand del tuo negozio.
Prima di aggiungere i singoli prodotti, è utile organizzare il negozio in categorie (es. “Abbigliamento”, “Elettronica”, ecc.). Puoi farlo andando su Prodotti > Categorie nella dashboard di WordPress.
Per aggiungere un prodotto, vai su Prodotti > Aggiungi Nuovo. Qui potrai inserire:
Non dimenticare di selezionare la categoria a cui appartiene il prodotto!
WooCommerce offre diverse opzioni per ricevere pagamenti online. I metodi di pagamento più comuni sono:
Per configurare i metodi di pagamento, vai su WooCommerce > Impostazioni > Pagamenti e attiva le opzioni che preferisci.
WooCommerce ti permette di definire le zone di spedizione (ad esempio, spedizione gratuita in Italia, o tariffe fisse per altri paesi). Vai su WooCommerce > Impostazioni > Spedizione per impostare i costi di spedizione in base alla località.
Per migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca, installa un plugin SEO come Yoast SEO o Rank Math. Questi strumenti ti aiuteranno a ottimizzare il contenuto del sito e le pagine dei prodotti con le parole chiave giuste.
Una sitemap è un file che elenca tutte le pagine del tuo sito, utile per Google e altri motori di ricerca. La maggior parte dei plugin SEO genera automaticamente una sitemap che puoi inviare a Google Search Console.
Prima di lanciare il negozio, assicurati che tutto funzioni correttamente:
Quando sei pronto, vai su Impostazioni > Lettura e rendi il sito visibile al pubblico, disabilitando la modalità “Scoraggia i motori di ricerca dall’effettuare l’indicizzazione di questo sito”. Ora il tuo negozio è online e pronto per accogliere i clienti!
Creare un sito e-commerce con WooCommerce e WordPress è un processo semplice e accessibile anche a chi non ha esperienza di programmazione. Con le giuste impostazioni e personalizzazioni, puoi lanciare un negozio online professionale che ti permetterà di vendere i tuoi prodotti al mondo intero. Buona fortuna con la tua attività online! Ricorda inoltra che in rete, potrai trovare molti tutorial dove riuscirai a vedere passo passo le operazioni da fare.